![]() Notizie e Informazioni [2] |
Dirigente Responsabile: Dott. Giovanni Pucciano Titolare Posizione Organizzativa: Rag. Cinzia Pantano Sede dell'Ufficio |
![]() Come iscriversi [4] |
Per comunicazioni inviate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario utilizzare l'indirizzo protocollo@pec.albisup.it
Orario degli uffici
Martedì, Mercoledì: dalle 10,00 alle 12,00
Giovedì: dalle 13,30 alle 16,30
Per informazioni ci si può rivolgere anche al Servizio Biblioteca:
Biblioteca civica “Manlio Trucco”
C.so Ferrari, 193
17011 Albisola Superiore
Tel. 019 484615 - Fax 019 483808
biblioteca@comune.albisola-superiore.sv.it [5]
[6]
Carta dei Servizi [6]
Il servizio denominato “Uni Albisola” ha il compito di favorire un impiego qualificato del tempo libero al fine di:
- contribuire alla promozione culturale della cittadinanza principalmente per aspetti teorici e/o pratici su tematiche storiche, artistiche, letterarie, linguistiche, scientifiche e tecniche;
- contribuire a dare informazioni concrete con particolare riguardo al diritto di famiglia, educazione sanitaria ed elementi di amministrazione e finanza della famiglia;
- avviare i partecipanti alle attività hobbistiche e sportive di fruizione del tempo libero e di volontariato;
- promuovere conferenze, convegni, viaggi di istruzione ed altre iniziative socializzanti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano compiuto 18 anni, indipendentemente dal titolo di studio.
La partecipazione alle attività previste avviene senza alcuna distinzione di razza, religione, nazionalità, condizione sociale, diversa abilità e convinzione politica.
Il periodo di attività dell’”Uni Albisola”, denominato anno accademico, si svolge di regola dal 1 novembre al 30 aprile ed è di norma suddiviso in due trimestri (novembre-gennaio/febbraio-aprile).
Durante l’anno accademico vengono realizzati incontri e gite didattiche. Tali attività integrative vengono comunicate a tutti gli utenti dell’anno accademico in corso.
Al termine dell’anno accademico sono rilasciati, su richiesta, attestati di frequenza agli iscritti che abbiano partecipato ad almeno due terzi delle lezioni.
Come si accede
Ogni anno nel mese di ottobre viene presentato il nprogramma di attività dell'anno accademico e viene individuato il giorno apertura delle iscrizioni che devono essere presentate all'Ufficio protocollo del comune entro i termini che ogni anno vengono determinati dal Comitato di gestione.
Costi
La quota a carico di ciascun utente è stabilita dall’amministrazione comunale con deliberazione della Giunta Comunale. Per l’anno accademico 2015/2016 è fissata in € 15,00 a singolo corso.
Il versamento della quota deve essere effettuato presso la Tesoreria comunale e non potrà essere in alcun modo cumulativo, ma dovrà essere intestato a ciascun utente.
Il materiale di consumo personale occorrente per le varie discipline è a carico degli utenti.
Leggi e regolamenti