Current Size: 100%
La ceramica albisolese in Antartide con l'Ing. Alessandro Fausto


L'Ing. Alessandro Fausto, tecnico di elaborazione dati del DIBRIS Università di Genova, parteciperà alla XXXI Campagna Antartica del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra) con la mansione di tecnico informatico e telecomunicazioni presso la base scientifica italo-francese "Concordia" posta sul plateau Antartico a 3233 metri di altezza.
La sua figura è stata selezionata tramite un bando nazionale indetto da Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) di cui è risultato il vincitore.
Il nostro concittadino giungerà in Antartide il 26 dicembre portando come dono un piatto di ceramica albisolese in stile "antica Savona". Il viaggio della durata di due settimane prevede una serie di voli internazionali fino alla Nuova Zelanda da cui partirà la nave "Italica" che lo traghetterà in uno degli ambienti più inospitali del nostro pianeta.
Rimarrà nella base per un anno insieme ad altri 12 tecnici e scienziati ognuno esperto in un campo specifico differente. Durante l'estate antartica sarà presente un campo estivo esterno alla base mentre per l'inverno rimarrà attiva la sola base. Il campo esterno permette ad una sessantina di persone di effettuare le proprie ricerche in Glaciologia, Fisica dell'Atmosfera e Climatologia, Astronomia, Geodesia, Biologia umana, ecc.
Si tratterà di un’esperienza unica ed un onore nel rappresentare l'eccellenza italiana. Anche se per un anno lontano dai propri cari.
All''Ing. Fausto i complimenti e gli auguri della nostra Amministrazione.
L'Assessore alla Cultura e all'Istruzione Giovanna Rolandi