Il rilascio dell’atto di concessione per l’occupazione permanente di suolo pubblico (periodo superiore ad un anno) con strutture mobili (ad esempio tavolini e sedie) è subordinato ai pareri favorevoli:
- del Settore Vigilanza
- del Settore Politiche Ambientali, Edilizia Privata - Servizio Edilizia Privata
- del Settore Servizio Associato Paesaggio, nel caso di zona sottoposta a vincolo paesaggistico
- del Settore LL.PP e manutenzioni – Servizio Lavori Pubblici
- del Settore Patrimonio, Demanio Marittimo e Partecipazioni Societarie - Servizio Patrimonio
Nel caso in cui invece si intenda richiedere la concessione per l’occupazione di suolo pubblico con strutture fisse (ad esempio dehor) dovranno essere preventivamente ottenuti, dagli uffici competenti, i titoli abilitativi paesaggistici ed edilizi eventualmente necessari che dovranno essere citati nell’istanza di occupazione suolo pubblico.
L’atto di concessione ha durata decennale ovvero fino a disdetta scritta da parte dell’interessato qualora la stessa intervenga prima della scadenza della Concessione.