009004
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.albisola-superiore.sv.it
it
Regione Liguria

Installazione temporanea mezzi pubblicitari

  • Servizio attivo

Il rilascio delle autorizzazioni per esposizione pubblicitaria temporanea, è attualmente istituito presso il Servizio Commercio/Turismo.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

La domanda di autorizzazione non è prevista e risulta assolta da una comunicazione da presentare all’Ente o al soggetto che gestisce il canone, prima della diffusione dei messaggi pubblicitari, nel caso di forme pubblicitarie realizzate tramite:
• locandine;
• distribuzione volantini e altro materiale pubblicitario;
• pubblicità su autoveicoli;
• tutte le esposizioni pubblicitarie non rientranti nell’art. 23 del Codice della Strada (D.P.R. 285/1992).

Nel caso di comunicazione, la dimostrazione dell’avvenuto pagamento autorizza l’esposizione pubblicitaria.

Il gestore della pubblicità per il Comune di Albisola Superiore è ICA – Imposte Comunali Affini s.r.l., via Manzoni 5, telefono è 019/8310664. Il pagamento può essere effettuato esclusivamente con PagoPA.

Copertura Geografica

Comune di Albisola Superiore

Come fare

Per il rilascio dell’autorizzazione è necessario presentare specifica richiesta (come da modulistica predisposta), in carta resa legale con marca da bollo secondo l’importo vigente, presentata dall’interessato:

a) presso il Servizio Protocollo comunale
b) inviata tramite il Servizio postale
c) inoltrata tramite indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) con allegata dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo all’indirizzo PEC del comune: protocollo@pec.albisup.it

Cosa serve

La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti previsti per la particolare tipologia di esposizione pubblicitaria:

• n. 1 copia dell’estratto di mappa della zona di interesse con indicazione del punto ove sarà ubicato il mezzo pubblicitario;
• n. 1 copia dell’immagine fotografica del contesto in cui è inserito il mezzo pubblicitario;
• n. 1 copia dei bozzetti obbligatoriamente a colori relativi al mezzo pubblicitario;
• autodichiarazione di responsabilità, redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000, nella quale si attesti che il manufatto che si intende collocare è stato calcolato, realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento, in modo da garantirne la stabilità per il periodo autorizzato;
• fotocopia del documento di identità;
• copia del versamento/bonifico per € 20,00 (Venti/00) quale importo dovuto per gli oneri di istruttoria della pratica con le modalità indicate nella modulistica predisposta.

Il responsabile del procedimento, verificata la completezza e la regolarità della domanda, provvede ad inoltrarla immediatamente alla Polizia Municipale per l’eventuale nullaosta relativamente alla viabilità e agli altri uffici amministrativi dell’amministrazione o altri enti competenti ove, per la particolarità dell’esposizione pubblicitaria, si renda necessaria l’acquisizione di specifici pareri.

Cosa si ottiene

Riscontrato l’esito favorevole dell’istruttoria si procede alla determinazione del canone dandone comunicazione al richiedente con l’avvertenza che il mancato pagamento in tempo utile comporterà l’archiviazione della pratica. L’autorizzazione comunale all’esposizione pubblicitaria è rilasciata facendo salvi gli eventuali diritti di terzi e non esime gli interessati dall’acquisizione del nulla osta di competenza di altri soggetti pubblici o privati.

Tempi e scadenze

Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza. Il termine è sospeso ogni volta che occorra procedere all’acquisizione di documentazione integrativa o rettificativa dal richiedente, da altri servizi dell’Ente o da altra Pubblica Amministrazione. Il diniego deve essere espresso e motivato.

Quanto costa

Il richiedente è tenuto ad eseguire il pagamento del canone nella misura indicata e a darne dimostrazione all’ufficio competente, che potrà quindi procedere all’emanazione del provvedimento autorizzatorio.

Accedi al servizio

Far riferimento al Comune

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Commercio, S.U.A.P.

Gestito da:

Servizio Commercio, S.U.A.P.

Piazza Libertà, 19 - 17011 Albisola Superiore

Allegati

Com-007-Richiesta-installazione-temporanea-mezzi-pubblicitari_0
Com-007-Richiesta-installazione-temporanea-mezzi-pubblicitari_0
Com-009-Dichiarazione-sostitutiva-mezzi-pubblicitari
Com-009-Dichiarazione-sostitutiva-mezzi-pubblicitari
Com-010-Dichiarazione-di-assolvimento-imposta-bollo
Com-010-Dichiarazione-di-assolvimento-imposta-bollo
Com-008-Comunicazione-per-tipologia-di-pubblicita-che-non-necessitano-di-autorizzazione
Com-008-Comunicazione-per-tipologia-di-pubblicita-che-non-necessitano-di-autorizzazione
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri