009004
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.albisola-superiore.sv.it
it
Regione Liguria

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico temporaneo

  • Servizio attivo

Per ottenere il rilascio di Autorizzazione per l’Occupazione Temporanea di Suolo Pubblico


A chi è rivolto

A chi intende richiedere autorizzazioni di occupazione temporanea (di durata inferiore all’anno) di suolo e/o soprassuolo pubblico.

Descrizione

L’occupazione del Suolo Pubblico Temporaneo dovrà essere giustificata da uno scopo, come l’esercizio di un’industria, commercio, arte e professione, o per ragioni edilizie, agricole, impianto di attrazioni dello spettacolo viaggiante, giochi, spettacoli e trattenimenti pubblici, ecc. ed è soggetta al rilascio di autorizzazione da parte dell’ente proprietario dell’area pubblica o della strada interessata dall’occupazione.

Tale scopo non potrà essere in contrasto con motivi di estetica e di decoro cittadino.

Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.

L’istanza è presentata in bollo e l’autorizzazione è rilasciata in bollo.

Il Comando di Polizia Locale eseguirà idoneo sopralluogo sul posto per la verifica che l’occupazione non costituisca pericolo od intralcio al libero transito veicolare e pedonale e che sia rispondente alle norme del Codice della Strada ed alle leggi e regolamenti, provvedendo ad emanare ordinanza, se del caso, relativa ad eventuali prescrizioni inerenti le condizioni necessarie al rilascio del titolo autorizzativo (divieto di sosta, regolamentazione della circolazione a senso unico alternato, chiusura temporanea della strada, ecc.).

A seguito del sopralluogo suddetto, nella fase istruttoria della pratica, il Servizio Suolo Pubblico Temporaneo:

  • calcolerà l’importo del Canone Unico Patrimoniale dovuto e verificherà che il richiedente ne abbia effettuato il versamento secondo le modalità stabilite;
  • provvederà a concedere proroghe alle autorizzazioni di occupazioni suolo pubblico già ottenute, dopo la verifica del permanere delle condizioni originarie, riattivando l’istruttoria sopra indicata entro i termini previsti di 10 giorni antecedenti la scadenza;
  • La variazione di superficie occupata (aumento o diminuzione) configura il rilascio di nuova autorizzazione e segue la relativa procedura.

Il Servizio Suolo Pubblico Temporaneo si occupa inoltre:

  • di assegnare i posteggi ai richiedenti che intendono partecipare alle fiere che hanno luogo sul territorio comunale nonché alla gestione del mercato settimanale del mercoledì e del commercio in forma itinerante, in base alle disposizioni statali e regionali per il commercio su aree pubbliche e secondo il Regolamento comunale di settore;
  • della gestione delle aree destinate alle attrazioni dello spettacolo viaggiante in base alle disposizioni statali ed al Regolamento comunale di settore.

Copertura Geografica

Comune di Albisola Superiore

Come fare

La domanda di richiesta dell’autorizzazione ad Occupare Temporaneamente spazi ed aree pubbliche va inoltrata attraverso l'utilizzo dei box blu dedicati ai Servizi Online e disponibili alla presente pagina.

Cosa serve

Per accedere al servizio sono necessarie le credenziali SPID o CIE.

  • Elaborato raffigurante la planimetria della zona, in scala opportuna, con indicazione dello spazio pubblico, che si intende occupare, debitamente quotato;
  • Elaborato grafico e descrittivo illustrante le eventuali attrezzature, ovvero arredi, assolutamente amovibili, che si intende posare temporaneamente e precariamente, per lo svolgimento dell’attività, nel sito;
  • Documentazione fotografica – fotomontaggi.

Cosa si ottiene

Concessione all’Occupazione Temporanea di Suolo Pubblico.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.

La richiesta deve essere presentata almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni.

Quanto costa

Al fine di completare l’iter per la presentazione della richiesta sono necessarie due marche da bollo da € 16,00 (Sedici/00) ciascuna, una per la richiesta ed una per il rilascio della Autorizzazione, ed il versamento di € 20,00 (Venti/00) quali oneri di istruttoria della pratica.

Si precisa che il pagamento dei suddetti oneri di istruttoria e delle marche da bollo dovrà essere effettuato online al termine della compilazione del modulo, che avverrà accedendo nella sezione sotto "Accedi al servizio" cliccando su "Richiedi online".

Accedi al servizio

Puoi accedere a richiesta di concessione per l’occupazione permanente di suolo pubblico tramite il servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Vigilanza Urbanistica

Gestito da:

Servizio Vigilanza Urbanistica

Piazza della Libertà, 19 - 17011 Albisola Superiore - Piano SECONDO

Pagina aggiornata il 28/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri