009004
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.albisola-superiore.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.albisola-superiore.sv.it
it
Regione Liguria

Polizia Locale

Funzioni di polizia giudiziaria, ausiliarie e pubblica sicurezza

Competenze

Si occupa di:

  • Funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del Corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo, ai sensi dell'articolo 221, terzo comma, del codice di procedura penale;
  • Servizio di polizia stradale, ai sensi dell'articolo 137 del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, numero 393;
  • Funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi dell'articolo 3 della citata legge quadro e collaborando, nell'ambito delle proprie attribuzioni, con le Forze di polizia dello Stato, previa disposizione del Sindaco, quando ne venga fatta, per specifiche operazioni, motivata richiesta dalle competenti autorità.

Dirigente

Ombretta Colombo

Dirigente Settore Vigilanza

Personale

Raffaele La Malfa

Funzionario Settore Vigilanza - Responsabile del procedimento vigilanza edilizia servizi esterni - Polizia Stradale – infortunistica stradale - videosorveglianza – strumentazione tecnica – veicoli

Vittorio Ardimento

Responsabile del procedimento servizio traffico, viabilità

Ines Salvarotti

Responsabile del procedimento servizio amministrativo

Servizi

Carta dei servizi comunali

Pagina riepilogativa del servizio

Pagamento contravvenzioni Codice della strada

PagoPA per il pagamento delle Contravvenzioni al Codice della strada

Richiedere permesso per passo carrabile

Il Comune autorizza l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato.

Sede principale

Sede Corpo di Polizia Locale e Protezione civile

Piazza Giulio II, 8 - 17011 Albisola Superiore

Orario Ufficio Comando

Per informazioni su verbali è possibile contattare il numero verde 800293233 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ore 12.00 - martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Giorno Orari
Lunedì 09:00-15:30
Giovedì 09:00-15:30

Orario Servizio Suolo pubblico

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-15:30
Giovedì 09:00-15:30

Contatti

Polizia Locale

Piazza Giulio II, 8 - 17011 Albisola Superiore

019 485351

poliziamunicipale@comune.albisola-superiore.sv.it

PEC: protocollo@pec.albisup.it

fax: 019 486503

Ulteriori informazioni

Il Comandante riceve previo appuntamento.

RICHIESTE DI PRONTO INTERVENTO Fuori dagli orari d’ufficio, la polizia locale è contattabile tramite telefono mobile interconnesso con l’utenza 019485351. In caso di impossibilità ad espletare l’intervento potrà essere richiesto l’ausilio alle altre Forze dell’Ordine.

La Centrale Operativa della Polizia Locale di Savona è interconnessa con le Polizie Locali di Albisola Superiore e Celle Ligure e sede di COC e COM ai fini della gestione delle emergenze di Protezione Civile.

Il Comando della Polizia Locale gestisce:

  1. gli atti relativi alla regolamentazione della sosta e del traffico nel centro abitato;
  2. le autorizzazioni alla circolazione dei soggetti con limitata o impedita capacità motoria;
  3. le autorizzazioni per la circolazione nelle zone a traffico limitato;
  4. le autorizzazioni per passi carrai senza opere;
  5. i servizi di disciplina della viabilità veicolare e pedonale;
  6. gli oggetti smarriti;
  7. gli infortuni sul lavoro;
  8. le comunicazioni di cessione di fabbricato;
  9. gli atti di polizia giudiziaria relativi a notizie di reato direttamente apprese e/o su denuncia/querela;
  10. il rilievo dei sinistri stradali;
  11. l’attività conseguente all’accertamento di violazione amministrativa;
  12. il fenomeno del randagismo dei cani e delle colonie feline libere;
  13. la verifica del rispetto dei regolamenti comunali;
  14. l’attività di vigilanza edilizia e commerciale.

Presso il Comando di polizia municipale è possibile:

  • ottenere informazioni sui servizi erogati dalla polizia locale;
  • presentare denunce/esposti/segnalazioni;
  • effettuare il pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie di competenza comunale;
  • ritirare la modulistica relativa alle attività gestite dalla polizia locale;
  • ottenere informazioni sullo stato delle proprie pratiche;
  • effettuare osservazioni e proposte e dare suggerimenti in merito al funzionamento dei servizi;
  • effettuare richieste di accesso ad atti e documenti amministrativi;
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri