A chi è rivolto
A tutte le utenze domestiche (singoli o condomini) che dispongono di una sufficiente ed idonea area pari a minimo 20 mq di scoperto di proprietà privata nel territorio del Comune di Albisola Superiore.
Descrizione
Il compostaggio domestico è un processo biologico aerobico controllato dall’uomo. Consiste nel trattamento in proprio (mediante l’utilizzo di metodologie quali la compostiera, il cumulo e le casse di compostaggio) di tutte le frazioni organiche ed in particolare della frazione organica dei rifiuti urbani (i rifiuti di natura organica provenienti da attività di preparazione dei pasti e delle pietanze e piccoli quantitativi di vegetali da manutenzione del giardino come erba di sfalcio, ramaglie ecc) che porta alla produzione di una miscela di sostanze umidificate (il compost).Il compost può essere utilizzato come fertilizzante su prati.
Il compostaggio domestico deve essere condotto secondo le modalità e nel rispetto delle indicazioni tecniche di cui al Regolamento comunale sul compostaggio domestico.
Copertura Geografica
Comune di Albisola Superiore
Come fare
La pratica del compostaggio domestico consente l’iscrizione all’albo compostatori, in seguito alla partecipazione ad un corso gratuito, ottenimento di una compostiera, in comodato d’uso gratuito e presentazione istanza di iscrizione all’ufficio protocollo del Comune e uno sconto sulla tariffa pari al 10% della tassa e comunque con uno sconto minimo pari a 20 euro.
Cosa serve
Per aderire all’albo compostatori l’utente deve:
- richiedere l’iscrizione ad un corso gratuito sul compostaggio domestico della durata di circa 2 ore. I corsi si tengono ogni anno. L’iscrizione al corso può essere richiesta via mail o per telefono all’ufficio ambiente. I corsi sono a numero chiuso possono partecipare n. 60 persone a corso. La partecipazione al corso consente di avere una compostiera in comodato d’uso gratuito.
- ritirare la compostiera presso il centro di raccolta comunale nei giorni ed orari indicati.
- presentare apposita domanda di iscrizione all’albo compostatori, dopo aver partecipato al corso di cui al punto 1.
Documenti da presentare
Modulo iscrizione al compostaggio utenti singoli
Cosa si ottiene
Informazioni utili relativamente al servizio di "Compostaggio domestico"
Tempi e scadenze
Secondo le disponibilità di posti per la partecipazione al corso.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
-
Non digitale
Far riferimento all'ufficio per ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Documenti Pubblici
Regolamenti
Regolamento per la gestione del compostaggio domestico
Leggi di piùAllegati
Manuale CompostaggioCollegamenti
Pagina aggiornata il 21/03/2025