Città di Albisola Superiore

Dati ulteriori

Sezione dove sono collocati altri contenuti pubblicati a fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle sotto-sezioni indicate nell’Allegato al d.lgs. 33/2013

Responsabile della Protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO)

Il Comune di Albisola Superiore, ai sensi dell’art. 37 del regolamento UE n. 679/2016, ha nominato quale Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer), l’avv. Ramello Massimo

Dati di contatto:

Posta elettronica: comune.albisolasuperiore@gdpr.nelcomune.it

Posta elettronica certificata:   dpo@pec.gdpr.nelcomune.it 

Telefono: 01311826681

Cellulare: 3280883104

Determinazione affidamento a SiRe Informatica e DPO

Contratto SiRe Informatica e DPO

Segnalazione di condotte illecite whistleblowing policy

Nuovo D.Lgs 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Rapporto esplicativo A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticorruzione) sulle novità del D.Lgs 24/2023

Canale interno: segnalazioni di illecito al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPCT) del Comune di Albisola Superiore

La segnalazione puo’ essere effettuata

  • via mail al Responsabule prevenzione corruzione e trasparenza RPCT all’indirizzo giacchino@comune.albisola-superiore.sv.it

  • verbalmente mediante dichiarazione rilasciata al Responsabule prevenzione corruzione e trasparenza RPCT

In entrambi i casi l’identità del segnalante sarà conosciuta solo da colui che riceve la segnalazione, che ne garantirà la riservatezza. La gestione della segnalazione é affidata al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione che agirà nel rispetto dei principi di imparzialità e riservatezza, effettuando ogni attività ritenuta opportuna, secondo le normative vigenti.

Canale esterno: A.N.AC. Da utilizzarsi esclusivamente nelle ipotesi previste dall’art. 6 del D.Lgs 24/2023

Art 6 DLGS 24/2023 Condizioni per l’effettuazione della segnalazione esterna

La persona segnalante puo’ effettuare una segnalazione esterna se, al momento della sua presentazione, ricorre una delle seguenti condizioni:

a) non e’ prevista, nell’ambito del suo contesto lavorativo, l’attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna ovvero questo, anche se obbligatorio, non e’ attivo o, anche se attivato, non e’ conforme a quanto previsto dall’articolo 4;

b) la persona segnalante ha gia’ effettuato una segnalazione interna ai sensi dell’articolo 4 e la stessa non ha avuto seguito;

c) la persona segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero che la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione;

d) la persona segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

Per effettuare segnalazioni di illecito all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) occorre accedere al sito ANAC- Servizi-Servizi Online – Segnalazione Whistleblowing:

https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Servizi/ServiziOnline/SegnalazioneWhistleblowing

È possibile accedere all’applicazione tramite il portale dei servizi ANAC al seguente url https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/

 

Ultima modifica: 20 Giugno 2023 alle 12:53
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto